Nasce a Pesaro nel 1899, negli anni ‘50
comincia le sue prime realizazioni cinematografiche ispirate prevalentemente a
tematiche religiose. I piu’ premiati e significativi nell’ ambito
internazionale furono il cortometraggio “Cristo tra i Primitivi”, che a
Hollywood riceve una nomination al
premio Oscar, e il film “La Redenzione”,
realizzato anche con la collaborazione della Pro Civitate Christiana di Assisi, che ottenne anche il labaro d’
argento al Festival di Valladolid.
Durante questi anni, partecipa
a numerosi festival internazionali e ad almeno quattro edizioni della
Mostra di Venezia con le seguenti opere: “Ancilla
Domini” e “Vecchio Testamento”
(1949), dove Il secondo ottiene anche una “Menzione per i film sulla pittura”; “A sua immagine e somiglianza”, “Cristo in
Cina” e “Cristo tra i primitivi”,
tre cortometraggi presentati a Venezia nel 1951; “Gli Uffizi”, documentario composto da una serie di cinque
cortometraggi girati all’interno della galleria fiorentina e presentato ancora
a Venezia nel 1953; Il lungometraggio “La
Redenzione”, che partecipa invece alla XIX Mostra di Venezia per concludere
poi, il seguente anno, con la Semana Internacional de Cine de Valladolid.

No hay comentarios:
Publicar un comentario